SIAMO SEMPRE PRESENTI DAL 1994

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo di Valentina Arcovio In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25...

Donare sangue fa bene alla salute. Dalla ricerca un aiuto contro la leucemia

26 Marzo 2025 Un gesto di solidarietà disinteressato e altruistico che porta benefici anche al donatore. Secondo la recente ricerca Clonal Hematopoiesis Landscape in Frequent Blood Donors (qui il link), pubblicata da Blood, i donatori di sangue abituali hanno una...

Roche porta l’antibiotico contro il superbatterio alla fase 3 della sperimentazione

Informazioni sanitarie Reuters (A cura di Ludwig Burger, revisione di Rachel More) 26 maggio 2025 FRANCOFORTE (Reuters) - La casa farmaceutica svizzera Roche ha dichiarato lunedì che avrebbe anticipato la sperimentazione di un antibiotico contro un comune batterio...

Inaugurata alla Camera la mostra “il viaggio del plasma”

ROMA (ITALPRESS) – Il plasma è una risorsa preziosa e insostituibile, donata volontariamente e utilizzata per produrre farmaci salvavita contro malattie gravi e rare: fino al 13 giugno, sarà possibile, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, visitare la...

L’occasione mancata. Gli screening cestinati ci costano 50mila tumori non diagnosticati

Post di Nino Cartabellotta Presidente Fondazione GIMBE Nel 2023 una donna su due non ha aderito agli screening organizzati per i tumori della mammella e della cervice uterina, due persone su tre a quello per il cancro del colon-retto. Risultato: oltre 50 mila tumori e...

Diminuzione dei decessi per cancro, trainata dal calo dei tumori correlati al fumo

Notizie Mediche in Breve 23 maggio 2025 La mortalità per cancro negli Stati Uniti è diminuita negli ultimi 20 anni, in gran parte grazie alla diminuzione dei tumori polmonari e di altri tumori correlati al fumo, secondo l'Annual Report to the Nation on the Status of...

Inoltre puoi iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Chi Siamo

HSOS è un’Associazione nata nel 1994 all’Ospedale Sacco dall’idea di un medico, un tecnico di laboratorio, una segretaria ed un donatore. Obiettivo comune era quello di promuovere la cultura e l’importanza della donazione di sangue e radunare qui, al Centro trasfusionale dove i pazienti ematologici venivano curati, i volontari donatori. Da 25 anni, con la stessa perseveranza, proseguiamo con l’obiettivo e i dati ci sono da stimolo: da 50 donatori/mese del Nov. 1994, oggi contiamo 450 donazioni al mese.

Diventa Donatore

La donazione di sangue rappresenta per il Donatore l’occasione di controllare periodicamente il proprio stato di salute avvalendosi della medicina preventiva.

 

Unisciti a noi!

I nostri Eventi

Sostieni HSOS

Siamo sempre alla ricerca di contributori volenterosi a sostenere economicamente la nostra attività!
Puoi contribuire inviando una donazione libera oppure inviando il 5x1000 all’HSOS

DOMENICHE DI APERTURA E FESTIVITÀ 2025