SIAMO SEMPRE PRESENTI DAL 1994

Troppe responsabilità, poco tempo: Ecco cosa allontana le donne dal dono

Articolo pubblicato sul sito del Centro Nazionale Sangue, di seguito il link: https://www.centronazionalesangue.it/troppe-responsabilita-poco-tempo-ecco-cosa-allontana-le-donne-dal-dono/ Responsabilità familiari e impegni: un difficile equilibrio da gestire per le...

Tumori: stabili i numeri del cancro in Italia, nel 2024 stimati 390.100 nuovi casi

20.12.2024| Quotidiano Sanità il 50% di chi si ammala supera la malattia Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il 50% dei cittadini che oggi si ammalano è destinato a superare definitivamente la...

L’esercizio fisico più lungo può aumentare la perdita di peso, secondo una meta-analisi

Notizie mediche di Medscape > MedBrief Breve riassunto L'esercizio fisico più lungo può aumentare la perdita di peso, secondo una meta-analisi A cura di Shreyasi Asthana 02 gennaio 2025 TOPLINE: L'esercizio aerobico mostra una relazione lineare con la perdita di...

Globuli Rosa, un viaggio attraverso le possibilità e gli ostacoli delle donatrici italiane

Il 24 giugno la cultura del dono si tinge di rosa. Nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue”, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e le principali associazioni di donatori (AVIS, Croce Rossa, FIDAS, FRATRES e...

Solo pochi minuti di esercizio fisico vigoroso quotidiano migliorano la salute del cuore

Medscape Medical News Carolyn Brown 24 dicembre 2024 Le donne di mezza età che hanno fatto molte brevi serie di esercizi ad alta intensità, pari a soli 3 min/giorno, hanno avuto un rischio inferiore del 45% di eventi cardiovascolari avversi maggiori, hanno riferito i...

Inoltre puoi iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Chi Siamo

HSOS è un’Associazione nata nel 1994 all’Ospedale Sacco dall’idea di un medico, un tecnico di laboratorio, una segretaria ed un donatore. Obiettivo comune era quello di promuovere la cultura e l’importanza della donazione di sangue e radunare qui, al Centro trasfusionale dove i pazienti ematologici venivano curati, i volontari donatori. Da 25 anni, con la stessa perseveranza, proseguiamo con l’obiettivo e i dati ci sono da stimolo: da 50 donatori/mese del Nov. 1994, oggi contiamo 450 donazioni al mese.

Diventa Donatore

La donazione di sangue rappresenta per il Donatore l’occasione di controllare periodicamente il proprio stato di salute avvalendosi della medicina preventiva.

 

Unisciti a noi!

I nostri Eventi

Sostieni HSOS

Siamo sempre alla ricerca di contributori volenterosi a sostenere economicamente la nostra attività!
Puoi contribuire inviando una donazione libera oppure inviando il 5x1000 all’HSOS

DOMENICHE DI APERTURA E FESTIVITÀ 2025