Rebecca Smith-Bindman, MD1,2,3; Philip W. Chu, MS1; Hana Azman Firdaus, MPH1; et al. Carly Stewart, MHA1; Matthew Malekhedayat, BS1; Susan Alber, PhD4; Wesley E. Bolch, PhD5; Malini Mahendra, MD3,6; Amy Berrington de González, DPhil7; Diana L. Miglioretti, PhD4,8
Affiliazioni degli autori Informazioni sull’articolo
JAMA Intern Med. Pubblicato online il 14 aprile 2025.

Domanda: Quanti tumori futuri potrebbero derivare dall’esposizione alle radiazioni durante gli esami annuali di tomografia computerizzata (TC) negli Stati Uniti?

Risultati: in questo modello di rischio, si prevedeva che i 93 milioni di esami TC eseguiti su 62 milioni di pazienti nel 2023 avrebbero causato circa 103.000 tumori futuri. Sebbene il rischio di cancro per esame fosse maggiore nei bambini, un maggiore utilizzo della TC tra gli adulti rappresentava la maggior parte dei tumori previsti.

Significato: questi risultati suggeriscono che, se le attuali pratiche di dosaggio e utilizzo delle radiazioni continueranno, i tumori associati alla TC potrebbero alla fine rappresentare il 5% di tutte le nuove diagnosi di cancro all’anno.